Al fine di rendere più agevole e sicuro l’utilizzo della bicicletta da parte di studenti e lavoratori, l’azione prevede l’installazione di n. 2 ciclostazioni in zone nevralgiche della città, in particolare una nei pressi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Don Riccardo LOTTI” e l'altra nei pressi dell'ingresso della stazione ferroviaria Andria SUD, con l'obiettivo sia di collegare le sedi degli Istituti scolastici con infrastrutture e servizi ciclabili - favorendo così gli spostamenti sostenibili di studenti e personale docente e tecnico amministrativo - e sia di facilitare lo scambio intermodale dolce per tutti gli utenti delle ferrovie.
Le ciclostazioni saranno caratterizzate da una propria riconoscibilità attraverso l’utilizzo di una struttura prefabbricata, con copertura in lamiera zincata, offrendo un‘eccellente protezione contro gli agenti atmosferici e gli atti vandalici. Il singolo manufatto avrà la dimensione di circa 6m x 9m e la capienza di circa 60 biciclette disposte su particolari portabiciclette a due piani e assicurate dai singoli proprietari con i propri lucchetti e cavi antifurto. La velostazione sarà: illuminata, Videosorvegliata, dotata di rastrelliere portabici, di un sistema di ricarica e-bike e di un angolo riparazione biciclette dotata di piccolo compressore per il gonfiaggio dei pneumatici.